Informazione & advocacy
Sosteniamo l’adozione di norme e politiche che riconoscano la dimensione intersezionale delle discriminazioni e di misure più efficaci di contrasto a livello nazionale ed europeo
Approfondimenti
Notizie
Gli altri invisibili e i dati sull’uguaglianza
di Camila Piastro, Intersectional Action Officer, CEJI. A Jewish Contribution to an inclusive Europe Articolo originale: CEJI Deep Dives: Invisible Others and Intersectional Equality Data Il nostro mondo è [...]
Di fronte alle discriminazioni intersezionali, cosa può fare l’azione pubblica?
di Céline Mouzon (Pubblicato originariamente da Alternatives Economiques il 15 dicembre 2022). Mentre i movimenti sociali prendono sempre più in considerazione la natura intersezionale dell'oppressione e della discriminazione, l'azione [...]
Diritto alla casa, dove sono i dati di genere?
11 Novembre 2022 - Donata Columbro (Pubblicato originariamente da La Stampa l'11 novembre 2022) In Italia i nuclei familiari in attesa di assegnazione di un alloggio popolare sono 650mila, e altre 150mila [...]
Le responsabilità dei media nella propaganda razzista
10 Novembre 2022 – Oiza Q. Obasuyi (Pubblicato originariamente da Valigia Blu il 10 novembre 2022) La narrazione adottata dalle principali fonti di informazione italiane quando si parla di immigrazione, [...]
Grecia: la distanza tra leggi antidiscriminazione e realtà
Come vengono applicate le leggi antidiscriminazione in Grecia? Si tutela chi resta ai margini? La parità di trattamento vale solo per i cittadini europei? La società è pronta per [...]
Croazia, finalmente si parla di mestruazioni
Una recente ricerca sulla povertà mestruale in Croazia, condotta dall'associazione PaRiter, ha permesso che il tema delle mestruazioni venisse affrontato dalle istituzioni scolastiche. Varie le iniziative per rendere i [...]